







Dalla finestra vedo un angolo, non un angelo, i cui gradi non mutano
l'ombra e la luce non determinano differenze, immobile ed uguale
giro la testa e la stanza non si muove, il cane immobile muove la coda
allora sono vivo
un carretto passa e l'uomo grida che mai ha gridato "gelati"
la verità è nelle canzonette diceva quello
ora mi travesto ed esco a succhiar sangue.
w.eugene smith foto.
RispondiEliminail post su "La Passeggiata" lo avevo già fatto. anche quello sulla stasi che rende liberi. è lo stesso post, visto da un "angolo" differente: in questo caso viene affrontato il momento della decisione, tra la staticità della stasi e il movimento della passeggiata. come al solito, la virtù è sempre nel mezzo. chissà, qualcosa avrà scatenato la decisione. forse una rotula vista da lontano. la solita rotula.
RispondiEliminaerrata corrige: "lo avevI già fatto".
RispondiEliminachi è che diceva che la verità è nelle canzonette?
RispondiEliminase fosse così non si venderebbero secondo me.
la verità è che queste foto sono incredibili...
La Stasi rendeva liberi raramente.
RispondiEliminaLo Stasi è libero. Momentaneamente.
le canzonette dicono la verità. E più sono stupide, più dicono la verità» la signora della porta accanto-truffaut
RispondiEliminala stasi statica si muove, poco poco
Monk mi ha insegnato come si può morire dal non fare niente.
RispondiEliminatu mi fai esteticamente ed estasiaticamente felice con queste foto.
RispondiEliminametti le calze a rete rotte nei punti giusti? va bene anche l'autoreggente sfilata. grazie aurea, porta una bella foto sulla mia tomba
RispondiEliminaho solo una buona inventiva, tutto qua ;)
RispondiEliminauna buona inventiva applicata alla realtà a volte diventa irresistibile. io sono un accanito tifoso della calza smagliata, in un post rattoppavo calze smagliate
RispondiElimina