




il nulla che spesso riveste e traveste tanti di noi(tutti quelli fatti di tanto non si sentano considerati)
se il nulla incontra e accoglie un altro nulla ci si eleva al quadrato
se il nulla incontra e accoglie un altro nulla ci si eleva al quadrato
se ci si riproduce escono dei nulla elevati a chissà quale potenza
poi ci si ramifica in chissà quanti nulla
vedessi il mio mignolo, gratta laddove non pizzica
e la mia mano accarezza l'ascella
ma chi è stato ad iniziare il nulla?
Non per cercare un colpevole(noi siamo garantisti direbbero i fascisti)
ma per cercare l'originale, la mia vita è fatta di ricerca
ma per cercare l'originale, la mia vita è fatta di ricerca
dio del nulla se mi vorrai amare
scendi dalle stelle e vienimi a cercare.
foto di tetsuya miyoshi, non mi piacciono
RispondiEliminaIl nulla riempie i spazi che noi lasciamo vuoti.
RispondiEliminaLe piccole Oasi di Pensiero che ci contraddistinguono prendono valore proprio in virtù del nulla che le circonda.
E paradossalmente più sono piccole, più gli attribuiamo valore...
...la leica a telemetro...nulla..
RispondiEliminanon va bene, anche le nozioni tecniche sono troppo
RispondiEliminaci sto provando, ma è difficile...
RispondiEliminache volevo dire...? ah, nulla, scusa.
RispondiEliminaio ho dei silenzi pieni di significato, stanno bene su tutto
RispondiEliminaquindi essere buoni a nulla è un buon inizio
RispondiEliminaeccomi
RispondiEliminac'è chi dice che il mercato certiFica tutto. ma ognuno conosce le proprie potenzialità. insomma, per farla breve, la solita questione murale.
RispondiEliminai spazi??????????
RispondiEliminaoddiomioooooooooooo
i spazi!!!!!!!!!!!
aaaaa------meeeeeeeeen!
RispondiEliminaRagazzi, ma così non arriveremo a "nulla"!
RispondiElimina