






Mi raccomando, lasciatemi un'area non bonificata, un luogo non ristrutturato, un luogo dove si possa aver voglia di essere corrosi, un luogo non ripulito, deve esserci testimonianza dell'abbandono, la decadenza riverniciata, moderna, diventerà di nuovo dismessa.
Quindi basta, non si restaura più un cazzo.
matt weber bravo fotografo di strada
RispondiEliminail cardinal dilaudid condanna il piano casa, la bonifica delle aree dismesse con mostruosita' che a loro volta diventeranno dismesse
RispondiEliminaaddirittura cardinale... sei al vertice dei ricchi, quelli veri.
RispondiEliminaappoggio il tuo slogan: al degrado son grado.
Uno di Noto mi ha chiesto cosa vuol dire.
RispondiEliminaIl mio cervello è abbastanza non bonificato, se vuoi.
RispondiEliminaè come scherzar col fuoco, si finisce bruciati.
RispondiEliminamolto bella l'accoppiata Vincent e Mao.
Nel degrado si trova tutto, non c'è selezione.
Sono così d'accordo che fatico ad esprimerlo. fino da quando ero una bimba ho sempre subito il fascino dei posti in abbandono, cadenti, marci. La ruggine, l'edera che si mangia il muro, le palizzate malmesse. Polvere e ragnatele. Mi affascinano e mi fanno sesso. Odio il ristrutturato ripulito ristandardizzato rimesso a nuovo. A nuovo di che!? A me piace PRIMA. Quando è vecchio e marcio. ... Che foto bellissime ancora... E NON prendermi per il culo, plìs.
RispondiEliminabiondanna) lo sai che ti stimo molto. c'è però distinzione tra degrado generalizzato e posti come quelli in cui abito io in cui non si tollera nulla fuori posto
RispondiEliminagozer) vai nel suo sito, le foto degli anni 70 e 80 sono fantastiche
Nonno diceva che nel campo di concentramento, dove è stato, durante la guerra, c'era un ordine perfetto...
RispondiElimina...uffff...e va bene....niente mascara oggi....rinuncio al restauro personale.
RispondiEliminache palle però!
"il carattere distruttivo conosce solo una parola d'ordine: creare spazio; una sola attività: far pulizia [...] Il carattere sitruttivo è giovane e sereno: distruggere infatti ringiovanisce" Walter Benjamin.
RispondiEliminaSiamo solo dei vecchi rincoglioniti e malinconici.
grande favollo) saggio nipote di saggio, saggezza mezza bellezza
RispondiEliminamod)truccarsi è opera del diavolo
estrellita) preparati a restaurare i centri commerciali, diventeranno le aree dismesse di un domani assai vicino
elena) cosa aspettiamo a fare ALL'amore?
accettare la civiltà quale essa è significa praticamente accettare la decadenza (George Orwell).
RispondiEliminami sento nuova.
calzino) cita figliola, cita ovunque
RispondiEliminaelena) ci sto, tutti devono sapere. io strategicamente le prime volte do il peggio, così facendo i miglioramenti se li attribuiscono le mie partnerS
costruiamo direttamente edifici e strade in rovina. avranno il fascino del pittoresco contemporaneo. lo charme della finta rovina, l'abbandono visibile e calcato, e il tempo che scorre come inesorabilità dell'esistenza umana. il nuovo romanticismo del 21esimo secolo: un uomo che guarda l'inifito sopra un mare di nuvole e nebbia rosazzurre non più su una roccia ma sopra i resti di una vecchia topolino arrugginita.
RispondiEliminanovello modernariato, effetto anticato, finta finzione. per una questione economica si ristruttura tutto, bastano gli incentivi e ciò che non serve si fa. le rare aree dismesse sono contese più degli aforismi di oscar wilde, tutto deve essere nuovo. mi metti sul tetto di una citroen DS? quella la voglio perfettamente restaurata, grazie
RispondiEliminanon so mai cosa dire nei tuoi post. allora dico belle foto e bel post. che è vero ma suona banale da far schifo.
RispondiEliminaquesto sarà il manifesto di questi orrendi anni.
RispondiEliminagrazie.
ah, anch'io abito in un posto che vuole somigliare alla svizzera delle cartine del cioccolato. nauseante.
amelia
I centri commerciali mi fanno schifo.
RispondiEliminaE poi c'è troppo lavoro, io sono per le cose piccole, semplici e lineari.
bisogna partire dalle mucche. so che le mettono a decorazione nei prati. giuro.
RispondiEliminaci vorrebbe un comitato di liberazione delle mucche decorative svizzere, come quello dei nani da giardino, ma è troppo faticoso.
(grazie, per conto mio, mi sento ipmotizzata dal tuo, soprattutto dalla fotografia che amo visceralmente, se posso)
vivo nella svizzera verde e mi piace assai... odio le patrie galere da cui provengo dopo 4 mesi di detenzione... la psicotica
RispondiElimina