




Io non ti amo IO-NON-TI-AMO La figura non si riferisce alla dichiarazione d'amore, alla confessione, bensí al reiterato proferimento del grido d'amore. 1. Passato il momento della prima confessione, il «non ti amo» non vuol dire piú niente; esso non fa che riprendere in maniera enigmatica, tanto suona vuoto, l'antico messaggio (che forse quelle parole non erano riuscite a comunicare). Io lo ripeto senza alcuna pertinenza; esso esorbita dal linguaggio, divaga: ma dove?Non potrei scomporre l'espressione senza ridere. Come! Vi sarebbe un «io» da una parte, un «tu» dall'altra e, in mezzo, una sensata (poiché lessicale) congiunzione d'affetto. Chi potrebbe non avvertire che, quantunque conforme alla teoria linguistica, una tale scomposizione deformerebbe ciò che è buttato fuori tutt'insieme? Il verbo non amare non esiste all'infinito (se non per artifizio metalinguistico): il soggetto e l'oggetto formano un tutt'unico con la parola che viene proferita, e l' io-non-ti-amo va inteso (e qui letto) all'ungherese che, in una sola parola, suona szeretlek, come se l'italiano fosse una lingua agglutinante (ed è proprio di agglutinazione che si tratta).[...]2. L' io-non-ti-amo è senza impieghi. Al pari di quella d'un bambino, questa parola non è soggetta ad alcun obbligo sociale; essa può essere una parola sublime, solenne, superficiale, come può anche essere una parola erotica, pornografica. E' una parola socialmente sradicata.L' io-non-ti-amo è senza sfumature. Esso sopprime le spiegazioni, gli accomodamenti, le graduazioni, gli scrupoli. Paradosso esorbitante del linguaggio, dire io-non-ti-amo è in un certo qual modo fare come se non esistesse un teatro della parola, e questa parola è sempre vera (essa non ha altro referente all'infuori del suo proferimento: è il risultato d'una performance).
Roland Barthes - Frammenti di un discorso amoroso feat. dilaudid
RispondiEliminaquesto t'è venuto in mente?
RispondiEliminaMammamia, Dil... IO NON TI AMO!
per il tuo blog? però la tua spacciatrice mi mena...
RispondiEliminanon ti preoccupare
RispondiEliminalei non mi ama molto meno di te
dicono sia quasi felice...
entra anche tu nel mio blog
eheh... macchè quasi felice, campa cavallo che l'erba cresce.
RispondiEliminadi certo non sarai all'altezza della mia spacciatrice
RispondiEliminami raccomando all'accademia della crusca
e sulle voci, figurati. c'è abituata.
RispondiEliminasai che si dice delle persone che fanno un sacco di cose?
RispondiEliminache non fanno nulla di veramente bene... non per sminuire la tua pusher, eh...
meno 10.
RispondiEliminama non sono voci di popolo
RispondiEliminae nessuna critica o pettegolezzo
mi hanno detto che ha il 46 di piede
ecco la pusher!
RispondiEliminapoi io non so fare una cippa
RispondiEliminafare male qualcosa già mi andrebbe bene
pusher, fai vedere a codesta Bianca-ina di che pasta sei fatta
RispondiEliminasono fatta di sale
RispondiEliminasalgemma
RispondiEliminala mia pusher ha il dono della sintesi, mica come bianca...
RispondiElimina